fbpx
Torna la BMW Motorrad GS Academy

Si ripete l’appuntamento annuale con la scuola di guida Off Road firmata BMW Motorrad, che propone la guida fuoristrada a bikers di ogni età in una location completamente rinnovata

Si ripete l’appuntamento annuale con la scuola di guida Off Road firmata BMW Motorrad, che propone la guida fuoristrada a bikers di ogni età in una location completamente rinnovata.

La nuova stagione dei corsi di guida promossi dalla BMW Motorrad GS Academy è pronta a debuttare come ogni anno con importanti novità. Il 19-20 maggio, il Castello di Rivalta, a Rivalta di Gazzola (PC), ospiterà le lezioni di guida Off Road della durata di un giorno e mezzo previste dal programma.

La location
Si tratta della prima grande novità dell’edizione 2017: una location esclusiva, affacciata sugli splendidi colli piacentini, che regalerà panorami mozzafiato agli appassionati delle due ruote e non solo.

Il Borgo, datato XII secolo e di proprietà dei Conti Zanardi Landi, ospita un castello risalente all’inizio dell’anno Mille e numerose attrazioni da alternare ai lunghi percorsi immersi nella natura e alle attività della scuola: una chiesa, due ristoranti, diverse botteghe artigiane e un hotel.

Durante le ore di lezione, gli accompagnatori degli allievi potranno dunque ristorarsi presso le strutture offerte dal Borgo, immergersi nelle atmosfere della tradizione rievocate dalle botteghe, acquistare prodotti artigianali e specialità locali nella Torre del Castello, fare passeggiate a cavallo lungo le sponde del fiume Trebbia e raggiungere, infine, i corsisti nella celebre “Antica Locanda del Falco” per una gustosa cena.

La scuola
La GS Academy è una scuola permanente di guida e perfezionamento in Off Road targata BMW Motorrad, che si propone di fornire ai suoi allievi un supporto tecnico, teorico e applicato di elevato livello per apprendere e migliorare le proprie capacità di guida sui percorsi in fuoristrada.

Il corso proposto dalla scuola risponde alle più disparate esigenze di ogni allievo: grazie al ridotto numero di partecipanti per sessione, infatti, è possibile creare piccoli gruppi differenziati cui viene applicato un programma didattico funzionale alle competenze di ognuno, sotto la supervisione di un istruttore che seguirà i corsisti in modo approfondito e costante.

Il programma è strutturato in una parte preliminare di teoria e tecnica in aula, finalizzata all’apprendimento dei rudimenti dell’Off Road, seguito da una sessione di prova pratica in aree che ripropongono le caratteristiche del terreno fuoristrada. L’obiettivo principale del corso è prendere confidenza con qualsiasi tipologia di superficie: sabbia, argilla e sassaie non rappresenteranno più un ostacolo, ma un divertimento.

La direzione tecnica dei corsi è affidata a Stefano Candida e al Team di ASC, che si occuperanno dell’aspetto teorico e pratico, per garantire ai partecipanti percorsi stimolanti e propedeutici all’apprendimento della guida fuoristrada.

Le Moto
L’edizione 2017 della BMW Motorrad GS Academy mette a disposizione dei corsisti l’intera gamma Adventure 2017: la leggendaria R 1200 GS Adventure, le F 700 GS, F 800 GS e F 800 GS Adventure.

Il parco moto dell’Academy presenta, inoltre, una novità assoluta: la nuova BMW R 1200 GS nella variante Rallye, una versione particolarmente votata ai percorsi fuoristrada.

La verniciatura in lupinblau metallizzato, le decorazioni verniciate sui fianchetti del serbatoio che ricordano i colori BMW Motorsport e, soprattutto, il telaio trattato con vernice in polvere nel colore cordobablau, abbinati alla catena cinematica nera e alle pinze freni colore oro, descrivono già a livello stilistico la GS di serie più sportiva di tutti i tempi.

Dal punto di vista funzionale, la nuova R 1200 GS Rallye sottolinea la propria posizione di variante GS più sportiva con una serie di sofisticati dettagli: la sella Rallye, disegnata in modo ergonomicamente ideale per offrire la massima libertà di movimento e un ottimo comfort di seduta, il parabrezza sportivo basso per una vista ottimale quando si percorre del terreno difficile, le pedane enduro larghe, i cerchi a raggi incrociati con il canale in nero opaco e le protezioni in acciaio inossidabile per il radiatore.

Calendario Corsi 2017

MAGGIO
Venerdì 19 e sabato 20
Sabato 20 e domenica 21

GIUGNO

Venerdì 16 e sabato 17
Sabato 17 e domenica 18

LUGLIO
Venerdì 21 e sabato 22
Sabato 22 e domenica 23

SETTEMBRE
Venerdì 22 e sabato 23
Sabato 23 e domenica 24

OTTOBRE
Venerdì 6 e sabato 7
Sabato 7 e domenica 8

La quota di partecipazione è di 690 € IVA inclusa. Comprende: corso teorico e pratico della durata di 1 giorno e mezzo; utilizzo della moto con possibilità di alternarsi alla guida dei diversi modelli della gamma enduro (carburante incluso); due pranzi; una cena con degustazione di vini e cucina tipica piacentina.

La BMW X2 è l’auto che per prima ha introdotto il concetto di Sports Activity Coupé (SAC) nel segmento delle compatte premium. E ora la seconda generazione, ancora più unica, ancora più sportiva e ancora più innovativa, entra in scena.

La nuova BMW R 1300 GS: “GS di livello superiore” con nuovo motore boxer e nuove sospensioni, con un peso significativamente ridotto e una maggiore competenza GS a tutto tondo.

Con il suo ultimo concept di design, la BMW Vision Neue Klasse, il BMW Group mostra come sarà la prossima generazione di veicoli del suo marchio principale BMW.

Le nuove BMW F 900 GS, F 900 GS Adventure e F 800 GS: le nuove enduro touring di fascia media offrono un divertimento di guida puristico grazie a capacità fuoristrada, touring e di avventura ancora più sofisticate.

Lavora con il nostro Gruppo, scopri eventi e novità, nonchè le nostre promozioni.
Seguici su:

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Compila i campi seguenti e conferma l'iscrizione nella mail che riceverai.
TROVA LA CONCESSIONARIA PIU' VICINA A TE
CONTATTACI SUBITO